Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Frecciarosa 2023 | Il treno della prevenzione in viaggio tra Potenza e Foggia
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > Frecciarosa 2023 | Il treno della prevenzione in viaggio tra Potenza e Foggia
SaluteSanità

Frecciarosa 2023 | Il treno della prevenzione in viaggio tra Potenza e Foggia

USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Ottobre 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 5 ottobre 2023 – Torna in Basilicata la campagna Frecciarosa per la prevenzione dei tumori femminili.
Ha fatto tappa questa mattina, 5 ottobre, alla stazione di Potenza Centrale, con il Regionale 19886 partito alle ore 11.28 e diretto a Foggia, con rientro in giornata alle ore 16.44.
A bordo del treno un medico oncologo, accompagnato da volontarie, ha effettuato consulti e fornito informazioni sulla prevenzione e buone pratiche di vita.

Volontari danno informazioni ai passeggeri

L’iniziativa, giunta alla sua tredicesima edizione, è promossa da Fondazione IncontraDonna e Ferrovie dello Stato Italiane con il patrocinio del Ministero della Salute e della Presidenza del Consiglio dei Ministri e con la partecipazione della Società scientifica AIOM (Associazione Italiana di Oncologia Medica), di Enti e Istituzioni.
Per tutto il mese di ottobre – mese internazionale per la prevenzione e la cura del tumore del seno – è prevista la presenza di medici e volontari a bordo dei treni ad Alta Velocità, Intercity e Regionali, per raggiungere un pubblico vasto e diversificato.

Durante il viaggio di andata e ritorno del Regionale Potenza-Foggia è stato distribuito il Vademecum della Salute: una brochure informativa per corretti stili di vita mirata alla prevenzione oncologica.
Quest’anno il booklet è stato anche tradotto in inglese ed è disponibile sul sito frecciarosa.it, dove saranno anche previsti teleconsulti due giorni a settimana fino alla fine di ottobre. Novità dell’edizione 2023 è la distribuzione del Disco Vaccinale, strumento di facile consultazione per la promozione di una cultura delle vaccinazioni ad ogni età.

Intervista al dr. Domenico Bilancia – Direttore Dipartimento Oncologico dell’Ospedale San Carlo di Potenza

Inoltre questa edizione si è arricchita anche di un prestigioso riconoscimento, la Medaglia del Presidente della Repubblica per l’alto valore sociale e nazionale dell’iniziativa.
Lo scorso anno sono stati coinvolti 25.000 viaggiatori, distribuiti 15.000 vademecum della salute ed effettuate più di mille prestazioni a bordo treno. L’obiettivo del progetto è favorire attraverso una serie di iniziative la prevenzione del carcinoma mammario, il più diffuso nel nostro Paese.

Potrebbe interessarti anche:

Disturbi della nutrizione, si formano i sanitari

Quando la burocrazia calpesta la dignità di bimbi con disabilità

Ospedale San Carlo e Associazione Insieme uniti nella prevenzione dell’epatite C

ASP Basilicata, si va verso il completamento degli organici: assunti altri 4 infermieri

Proficuo incontro tra Asp e Lega nazionale Fibrosi Cistica

Tag frecciarosa
USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Ottobre 2023 5 Ottobre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Vietri di Potenza | Recuperate dai Carabinieri auto rubata e refurtiva
Successivo Rapina a mano armata in una tabaccheria a Montalbano Jonico
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Matera. Iniziati i lavori di riqualificazione di via Collodi
Disturbi della nutrizione, si formano i sanitari
Industrie Alimentari. Barbara Melegari (Barilla) nuovo presidente
Quando la burocrazia calpesta la dignità di bimbi con disabilità
Al Comune di Potenza maggioranza inadeguata
Ospedale San Carlo e Associazione Insieme uniti nella prevenzione dell’epatite C
ASP Basilicata, si va verso il completamento degli organici: assunti altri 4 infermieri
Centro Antiviolenza di Palazzo. Nulla di deciso per la gestione
Sostegno all’Automotive. A Melfi confronto Regione-Imprese
Successo per la XX edizione del Premio Unpli Basilicata
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicata.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?