Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Progetto Or.Co digitsys | Formati oltre 60 docenti delle scuole medie e superiori
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Scuola > Progetto Or.Co digitsys | Formati oltre 60 docenti delle scuole medie e superiori
Scuola

Progetto Or.Co digitsys | Formati oltre 60 docenti delle scuole medie e superiori

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Settembre 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 22 settembre 2023 – Oltre 60 docenti provenienti da sette regioni italiane, in modalità mista (presenza e online), sono stati formati grazie all’evento conclusivo lucano del progetto Or.Co digitsys (Orientamento Consapevole e Sistemico al tempo digitale), nato per promuovere il benessere e l’orientamento dei più piccoli e per contrastare la povertà educativa in Puglia e Basilicata.

Nella sededella Camera di commercio della Basilicata, a Potenza, grazie all’azienda speciale dell’Ente camerale, Asset Basilicata, partner di progetto, si è tenuto infatti un seminario dedicato ai docenti delle scuole medie e superiori, per fornire loro un supporto rispetto al ruolo di educatori.
Un supporto necessario in un contesto che – ha ricordato Peppino Franco, presidente del Comitato Tecnico-Scientifico di ASNOR (Associazione Nazionale Orientatori) – rimane volatile, incerto, complesso e ambiguo, in cui il fattore consapevolezza resta una delle prime basi per costruire le scelte del futuro.

L’orientamento – ha dichiarato Annie Pontrandolfo, presidente di Asnor – ha ormai l’urgente necessità di valicare i confini definiti dai soli percorsi “in entrata” e “in uscita” da scuole e Università, per posizionarsi come strumento di aiuto costante alle scelte in tutte le fasi della vita.
Non a caso in Europa, oltre che di formazione lungo tutto l’arco della vita, oggi si sta facendo spazio il concetto di orientamento continuo.

Nel seminario, che ha visto intervenire Giovanni Casaletto, del Consorzio NOVA, capofila del progetto Or.Co digitsys, è stato anche presentato ai docenti ARES – A Radio for Employability Skills, un progetto Erasmus+ che vede lo strumento del podcast al centro di un processo di acquisizione di competenze per l’occupabilità da parte dei ragazzi.
Occupabilità che è il nuovo paradigma a cui guardare: non si tratta più di “occupare un posto”, ma di continuare ad orientarsi e formarsi per rimanere appetibili ad un mercato del lavoro che cambia velocemente.

Tra le parole-chiave venute fuori nel dibattito con i docenti è stata richiamata più volte la necessità di considerare l’errore come una parte necessaria del processo di apprendimento ed è emersa la necessità di un maggiore ascolto attivo dei ragazzi, anche per prevenire situazioni di malessere (ansia, frustrazione, depressione) che dopo il periodo pandemico si stanno pericolosamente allargando nelle fase di età adolescenziali.

Potrebbe interessarti anche:

Dimensionamento scolastico. L’Ugl perplessa sul decreto

Dal Presidente Marrese “no” al dimensionamento scolastico

Dimensionamento scolastico. Consiglio Provinciale aperto a Potenza

Implementazione e potenziamento delle attività motorie, fisiche e sportive

Il Governo taglia le scuole in Basilicata | Giordano: “Non saremo noi a dare il colpo di grazia al sistema scolastico regionale”

Tag Asset Basilicata
USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Settembre 2023 22 Settembre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Lunedì, 25 settembre, assemblea organizzativa CISL a Matera con la segretaria nazionale Daniela Fumarola
Successivo Da BEI opportunità concrete per crescere nel segno dell’innovazione e della sostenibilità
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Cinghiali nel parco Baden Powell. Disposta la chiusura pomeridiana
“Lo stato dell’arte dell’inclusione”
La violenza sulle donne…ostinata presenza
Tre liste per le elezioni del Consiglio Provinciale di Matera
Elezioni Provincia di Potenza, quattro le liste presentate
Approvata delibera per abbattere bollette acqua ai lucani
Tre bollini rosa all’azienda ospedaliera San Carlo di Potenza
Domani, 1 dicembre, sciopero generale di Cgil e Uil a Potenza
L’Ultima Foresta Incantata. Messa a dimora di ulteriori 200 piante
Bonifica area di tito. Latronico sui vantaggi della riclassificazione
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicata.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?