Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza | Inaugurato nuovo parco giochi nella villa di Santa Maria
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Potenza | Inaugurato nuovo parco giochi nella villa di Santa Maria
Ambiente e Territorio

Potenza | Inaugurato nuovo parco giochi nella villa di Santa Maria

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Settembre 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 14 settembre 2023 – Inaugurato a Potenza, nella villa di S. Maria, il nuovo parco giochi per bambini.
400 metri quadri con pavimentazione antiurti, dieci giochi dei quali la metà per disabili, 130 mila euro il costo.

I progettisti Claudio Santarsiero e Donato Nardozza hanno pensato ad una struttura inclusiva che consente ai bambini, nel polmone di verde che è la villa, di trascorrere in sicurezza ore di svago.

All’inaugurazione del parco giochi sono intervenuti l’assessore regionale all’ambiente, Cosimo Latronico, il Sindaco, Mario Guarente, il Vice Sindaco Michele Napoli, l’assessore comunale all’Ambiente, Maddalena Fazzari.

“Il nuovo parco – ha detto il Sindaco Guarente – s’inserisce in un programma più articolato dell’amministrazione che prevede interventi anche in altri quartieri della città, per rendere zone abbandonate il luoghi di aggregazione”.

Per l’assessore Latronico “questi interventi non devono essere fini a se stessi ma devono diventare un vero e proprio sistema perchè le infrastrutture verdi possono diventare non solo un elemento per migliorare la qualità della vita ma un grande attrattore naturale che consente la tutela del suolo”.

A riguardo, Latronico ha anticipato ai giornalisti che oggi, giovedì 14 settembre, sessanta comuni della Basilicata sono stati convocati per assegnare finanziamenti che possano consentire la realizzazione di infrastrutture che possano diventare grandi attrattori naturali.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Cinghiali nel parco Baden Powell. Disposta la chiusura pomeridiana

L’Ultima Foresta Incantata. Messa a dimora di ulteriori 200 piante

Bonifica area di tito. Latronico sui vantaggi della riclassificazione

Matera. Iniziati i lavori di riqualificazione di via Collodi

Centro Antiviolenza di Palazzo. Nulla di deciso per la gestione

Tag parco giochi villa di s. maria
USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Settembre 2023 14 Settembre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Tortorelli (Uil): l’ autunno “caldo e complicato” è già iniziato
Successivo Presentato il programma di “Più libera, più forte”, la festa regionale di Azione Basilicata con Calenda, Richetti, Gelmini e Carfagna
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Cinghiali nel parco Baden Powell. Disposta la chiusura pomeridiana
“Lo stato dell’arte dell’inclusione”
La violenza sulle donne…ostinata presenza
Tre liste per le elezioni del Consiglio Provinciale di Matera
Elezioni Provincia di Potenza, quattro le liste presentate
Approvata delibera per abbattere bollette acqua ai lucani
Tre bollini rosa all’azienda ospedaliera San Carlo di Potenza
Domani, 1 dicembre, sciopero generale di Cgil e Uil a Potenza
L’Ultima Foresta Incantata. Messa a dimora di ulteriori 200 piante
Bonifica area di tito. Latronico sui vantaggi della riclassificazione
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicata.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?