Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Matera | Identificato dai Carabinieri l’autore dei danni alla statua di Cristo Salvatore a Colle Verde Timmari
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Matera | Identificato dai Carabinieri l’autore dei danni alla statua di Cristo Salvatore a Colle Verde Timmari
Cronaca

Matera | Identificato dai Carabinieri l’autore dei danni alla statua di Cristo Salvatore a Colle Verde Timmari

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Settembre 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 14 settembre 2023 – Nella notte del 30 agosto u.s. nell’area antistante alla chiesa di Santissimo Salvatore a Colle Verde Timmari è stata distrutta la statua in tufo realizzata da Pietro Marchetti, docente dell’Accademia di Belle Arti di Carrara, raffigurante il Cristo durante la sua Passione. Appresa la notizia del grave danneggiamento, sul posto si sono recati con il Sindaco di Matera, Domenico Bennardi, i militari della Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Matera che hanno eseguito il sopralluogo e i rilievi tecnici del caso, avviando immediate indagini.

Subito sono state acquisite le videoriprese del sistema di sorveglianza installato all’esterno della chiesa, le cui immagini, sebbene non nitide, hanno consentito di confermare quanto già emerso dai primi accertamenti, ossia che a provocare la distruzione della statua fosse stato l’urto di un mezzo pesante.

Grazie alle immagini, ma anche ad elementi e tracce attinenti al reato rinvenute sul luogo del danneggiamento durante un approfondito sopralluogo, si è individuato il mezzo e identificato il suo conducente.
I successivi accertamenti hanno portato all’acquisizione di ulteriori elementi di prova circa le responsabilità dell’autista, facendo escludere al momento l’ipotesi della premeditazione o la possibilità che si fosse trattato di un atto intimidatorio. 

Delle operazioni compiute è stata informata la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Matera.

Potrebbe interessarti anche:

Truffe ad anziani a Matera. Indagato 45enne napoletano

E’ stato ritrovato Vincenzo Pettoruso. Si erano perse le tracce da sabato scorso

“Assassini”, una scritta sul muro della Chiesa della Trinità di Potenza. Condanna di Libera

Presidio ex Tis in memoria di Franco Marino

Droga. Controlli dei Carabiniere nel Metapontino

Tag statua cristo Salvatore
USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Settembre 2023 14 Settembre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Unibas | A Potenza dal 19/9 congresso internazionale sulle Geoscienze
Successivo Al Parco della Grancia un laboratorio di pittura
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Truffe ad anziani a Matera. Indagato 45enne napoletano
“Potenza del Natale 2023”, presentato il programma del Comune
Sette insigniti della Stella al Merito del Lavoro
Infrastrutture. Più investimenti per dare risposte ai cittadini
Facoltà di Medicina. Protocollo d’intesa Regione, Unibas, Aziende Sanitarie
Donazione del sangue. Fidas e Protezione Civile Potenza insieme
“La filiera delle piante officinali”, evento conclusivo progetto Meplasus
E’ stato ritrovato Vincenzo Pettoruso. Si erano perse le tracce da sabato scorso
A Roccanova presentato il progetto Lucus di Franc Arleo
Emergenza cinghiali. Bennardi: “Occorre risposta immediata”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicata.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?