Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Al via nuova fase con il Frecciarossa Potenza – Milano
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Al via nuova fase con il Frecciarossa Potenza – Milano
Ambiente e Territorio

Al via nuova fase con il Frecciarossa Potenza – Milano

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Settembre 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 12 settembre 2023 – “Da Potenza a Roma in sole tre ore e 5 minuti con una velocizzazione di percorrenza che si riverbera su tutte le altre destinazioni, fino a Milano. Terminati i lavori di potenziamento e ammodernamento della tratta regionale, il servizio sperimentale con passaggio ad Afragola, saltando la stazione di Napoli, produce finalmente concreti vantaggi per i lucani che si spostano in treno”.

È quanto dichiara l’assessore ai Trasporti, Donatella Merra.

“La sperimentazione a mercato di questa nuova formula del Frecciarossa è il risultato di un attento lavoro di negoziazione tra Regione e Trenitalia che ha prodotto per i contribuenti lucani un risparmio di circa tre milioni euro. Le risorse che saranno accantonate da questa attività saranno utilizzate per potenziare il fondo trasporto disabili.

Abbiamo attivato inoltre le procedure per garantire la prosecuzione del servizio Potenza -Milano che anche dal 2024 riprenderà come in precedenza al termine dei lavori in corso sulla tratta. 

Il servizio – anticipa Merra- sarà erogato con standard di efficienza e sicurezza più elevati. Nel frattempo – aggiunge Merra – testeremo la sostenibilità del servizio senza oneri per la Basilicata, attivando anche sistemi di concorrenza tra gli operatori del settore.
Anche i servizi sostitutivi per Matera saranno presto potenziati per far fronte alla situazione che si è determinata con i lavori di ammodernamento e manutenzione sulla linea Metaponto – Potenza in programma fino a fine novembre.

La frana di giugno verificatasi a Vaglio e Trivigno e tra Grassano e Salandra ha rallentato la realizzazione degli interventi. Per minimizzare i disagi, la Regione garantirà il servizio sostitutivo fino a Potenza per dare in coincidenza col Frecciarossa Potenza – Milano.

Per venire incontro alle richieste degli utenti – conclude Merra – sarà infine garantita la prosecuzione del collegamento bus Metaponto – Potenza anche dal primo ottobre, con una partenza utile a intercettare la coincidenza con il Frecciarossa Potenza – Milano che parte alle ore 7:53”.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Cinghiali nel parco Baden Powell. Disposta la chiusura pomeridiana

L’Ultima Foresta Incantata. Messa a dimora di ulteriori 200 piante

Bonifica area di tito. Latronico sui vantaggi della riclassificazione

Matera. Iniziati i lavori di riqualificazione di via Collodi

Centro Antiviolenza di Palazzo. Nulla di deciso per la gestione

Tag freccia rossa
USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Settembre 2023 12 Settembre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Strada provinciale 277 e terminal bus di Garaguso scalo | Incontro in Prefettura a Matera
Successivo Peste suina | Pepe e Fanelli (Lega): “I Comuni lucani non siano esclusi dai sostegni”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Cinghiali nel parco Baden Powell. Disposta la chiusura pomeridiana
“Lo stato dell’arte dell’inclusione”
La violenza sulle donne…ostinata presenza
Tre liste per le elezioni del Consiglio Provinciale di Matera
Elezioni Provincia di Potenza, quattro le liste presentate
Approvata delibera per abbattere bollette acqua ai lucani
Tre bollini rosa all’azienda ospedaliera San Carlo di Potenza
Domani, 1 dicembre, sciopero generale di Cgil e Uil a Potenza
L’Ultima Foresta Incantata. Messa a dimora di ulteriori 200 piante
Bonifica area di tito. Latronico sui vantaggi della riclassificazione
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicata.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?