Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Sciopero dei delegati Fiom Cgil nello stabilimento Stellantis di Melfi: troppi carichi di lavoro e pochi addetti
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Sciopero dei delegati Fiom Cgil nello stabilimento Stellantis di Melfi: troppi carichi di lavoro e pochi addetti
EconomiaLavoro

Sciopero dei delegati Fiom Cgil nello stabilimento Stellantis di Melfi: troppi carichi di lavoro e pochi addetti

USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Settembre 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 8 settembre – Ieri, 7 settembre, sul primo turno, nello stabilimento Stellantis Melfi, i delegati della Fiom Cgil hanno scioperato per le condizioni di lavoro al montaggio (area Chassis 3), fermando la produzione.
Lo sciopero, ancora in corso, è stato dichiarato anche sul secondo turno perché i carichi di lavoro sono aumentati e sulle linee sono diminuiti il numero degli addetti. Al momento quindi il reparto montaggio è fermo.

“In sostanza si svolgono le attività di produzione con meno lavoratori per fare efficienza – affermano Giorgia Calamita, segretaria generale Fiom Cgil Basilicata e i delegati dei metalmeccanici della Cgil -. Lo sciopero è stato inevitabile in quanto è da tempo che la Fiom sta denunciando il peggioramento delle condizioni di lavoro, salute e sicurezza.
Ciò nonostante nessuna soluzione è stata trovata per superare tali criticità, portando avanti una condizione di precarietà totale, sia produttiva che occupazionale, anche rispetto al futuro dello stabilimento.

Per questo abbiamo messo in atto iniziative di sciopero e di denuncia, oltre alla raccolta firme affinché si riapra una vera trattativa con il governo regionale e Confindustria per rimettere al centro l’industria dell’automotive in una fase di transizione ecologica sulla quale – affermano Calamita e i delegati – bisogna investire puntando su innovazione e ricerca, per creare nuove opportunità di lavoro e di tenuta industriale per l’economia della nostra regione e del nostro paese.

Continueremo a manifestare anche con ulteriori azioni di lotta affinché le condizioni di lavoro vengano migliorate.
Chiediamo il rientro dei lavoratori in trasferta perché non permetteremo che l’azienda continui a fare profitti peggiorando le condizione di lavoro e di salario e di vita”.

Foto di copertina: volantinaggio della Fiom davanti allo stabilimento Stellantis di Melfi

Potrebbe interessarti anche:

Ignorati i lavoratori dei programmi comunitari

In duemila in piazza per dire no alla manovra del Governo Meloni

Regione Basilicata, approvata delibera per abbattere bollette acqua ai lucani

Approvata delibera per abbattere bollette acqua ai lucani

Domani, 1 dicembre, sciopero generale di Cgil e Uil a Potenza

Tag stellantis
USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Settembre 2023 8 Settembre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente In Basilicata sanità allo sbando | Per Cifarelli (Pd) unico responsabile il Presidente Bardi
Successivo Ferrovie | Merra: garantiti a Matera i collegamenti con Frecciarossa
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

E’ stato ritrovato Vincenzo Pettoruso. Si erano perse le tracce da sabato scorso
A Roccanova presentato il progetto Lucus di Franc Arleo
Emergenza cinghiali. Bennardi: “Occorre risposta immediata”
Completati i lavori di riqualificazione del centro “Cecilia” di Tito
Un’intera giornata dedicata allo sport paralimpico
Sport inclusivo. L’esperienza di Asd Riva dei Greci Basket Bernalda
I Vigili del Fuoco festeggiano Santa Barbara a Viggiano
L’intelligenza artificiale, nuova sfida per il giornalismo
“Assassini”, una scritta sul muro della Chiesa della Trinità di Potenza. Condanna di Libera
Disabilità. Occuparsi sempre, non solo oggi
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicata.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?