Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Strada San Severino Lucano- Terranova del Pollino | Richiesta dei Sindaci Fiore e Golia di finanziamenti per migliorarne la percorribilità
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Strada San Severino Lucano- Terranova del Pollino | Richiesta dei Sindaci Fiore e Golia di finanziamenti per migliorarne la percorribilità
Ambiente e Territorio

Strada San Severino Lucano- Terranova del Pollino | Richiesta dei Sindaci Fiore e Golia di finanziamenti per migliorarne la percorribilità

USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Settembre 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 2 settembre 2023 – In altra parte del giornale abbiamo segnalato le condizioni disastrose nelle quali si trova la strada di collegamento tra Terranova del Pollino e San Severino Lucano.
Condizioni queste che hanno riflessi anche sull’economia della zona per le difficoltà di numerosi turisti di raggiungere le località dell’area.

Ci ha scritto il Sindaco di San Severino Lucano, Franco Fiore, preannunciando un comune impegno suo e del Sindaco di Terranova del Pollino, Vincenzo Golia, per risolvere il problema.

“I sindaci di San Severino Lucano e di Terranova del Pollino – precisa Fiore – sono impegnati nel reperimento di fondi per migliorare la percorribilità della strada montana che da “Acqua Tremola” permette di raggiungere il Santuario della Madonna del Pollino.

Un percorso a saliscendi che si porta da Terranova ad Acqua Tremola e poi verso monte Pelato per raggiungere l’area del Santuario della Madonna del Pollino, fra boschi di faggi e abeti bianchi dal panorama mozzafiato e ricchi di una variegata pluralità faunistica.

Una strada, in alcuni punti sterrata, che fa da anello di collegamento con le popolazioni calabresi, molto devote alla vergine del Pollino, che dai paesi di Amendolara, San Lorenzo Bellizzi, Acquaformosa, per citarne alcuni, raggiungono Terranova di Pollino per portarsi poi al Santuario ma che purtroppo, in alcuni punti – conferma Fiore – diventa percorribile con difficoltà a causa delle sue precarie condizioni.
Una strada che necessita di un intervento di miglioramento e di riqualificazione.


Ecco perché il Sindaco Fiore, insieme con il collega di Terranova del Pollino Golia, ha chiesto all’Ente Parco del Pollino un finanziamento per ridare tranquilla fruibilità della strada che è diventata parte del percorso Mariano che interessa questa area.

Lo stesso percorso – conclude Fiore – poi entrerà in un altro progetto di valorizzazione previsto nei “sentieri del benessere” che è in via di definizione nei dettagli e che alcuni comuni ,sotto i 5000 abitanti, in associazione vogliono candidare su risorse PNRR”.


Potrebbe interessarti anche:

Emergenza cinghiali. Bennardi: “Occorre risposta immediata”

Completati i lavori di riqualificazione del centro “Cecilia” di Tito

Agrovoltaico. Occasione epocale per tutti i terreni del Metapontino. Ma…

Di nuovo operativo l’Ufficio Postale ad Oliveto Lucano

Cinghiali nel parco Baden Powell. Disposta la chiusura pomeridiana

Tag San Severino Lucano, terranova del pollino
USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Settembre 2023 2 Settembre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Vertenza Arlab | Per Cgil, Cisl, Uil positivo l’incontro con l’assessore Casino
Successivo Matera | Cattivo odore di stallatico in città, il Sindaco chiede controlli all’Arpab
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

E’ stato ritrovato Vincenzo Pettoruso. Si erano perse le tracce da sabato scorso
A Roccanova presentato il progetto Lucus di Franc Arleo
Emergenza cinghiali. Bennardi: “Occorre risposta immediata”
Completati i lavori di riqualificazione del centro “Cecilia” di Tito
Un’intera giornata dedicata allo sport paralimpico
Sport inclusivo. L’esperienza di Asd Riva dei Greci Basket Bernalda
I Vigili del Fuoco festeggiano Santa Barbara a Viggiano
L’intelligenza artificiale, nuova sfida per il giornalismo
“Assassini”, una scritta sul muro della Chiesa della Trinità di Potenza. Condanna di Libera
Disabilità. Occuparsi sempre, non solo oggi
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicata.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?