Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Le criticità della sanità lucana | A denunciarle il Sindaco di Tursi, Salvatore Cosma
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > IN EVIDENZA > Le criticità della sanità lucana | A denunciarle il Sindaco di Tursi, Salvatore Cosma
IN EVIDENZASanità

Le criticità della sanità lucana | A denunciarle il Sindaco di Tursi, Salvatore Cosma

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Agosto 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Domenica 27 agosto 2023 – “I problemi della sanità lucana sono noti, dalle lista d’attesa improponibili alla carenza di medici di base e specialisti che facciano fronte ad una richiesta sanitaria consona alle esigenze di ognuno”.

Lo scrive in una nota il Sindaco di Tursi, Salvatore Cosma, facendo riferimento ad una vicenda che l’ha coinvolto direttamente.

“Ma se a tutto questo, di chi si batte e ribatte quasi quotidianamente chiedendo alla politica di fare il proprio dovere di garantire servizi a fronte delle imposte che paghiamo, si aggiunge la carenza di farmaci spesso importantissimi per la salute dei cittadini, la situazione diventa ancora più drammatica.

E su questo fronte – precisa Cosma – porto la mia esperienza personale di genitore che si è dovuto scontrare con l’assenza di un farmaco di primaria importanza per l’allergia del figlio e dalla farmacia dell’ospedale di Policoro, nosocomio cardine per un bacino d’utenza elevato e che abbraccia Basilicata, Puglia e Calabria, ha ricevuto come risposta che era carente la fornitura sia del farmaco prescritto dallo specialista sia di quelli generici o equivalenti. 

Una situazione paradossale che – denuncia il Sindaco di Tursi – rischia di mettere ancora di più a repentaglio la vita delle persone e nel 2023 assurda se si considera che nell’intera regione c’è questa situazione.

Sono orgoglioso della bellezza straordinaria della nostra Terra di Basilicata ma profondamente deluso della carenza gestionale, di programmazione e visione della sanità pubblica che continua a mettere  a rischio la salute e la vita delle persone e la competenza e professionalità dei nostri medici ed operatori sanitari che lavorano spesso in condizioni precarie con turnazioni da suicidio e con strumenti ed attrezzature non sempre all’avanguardia.

Mi auguro che chi di competenza, dalla Regione Basilicata al Ministero della Salute e a tutti gli organi preposti profondano tutti gli sforzi possibili affinché – conclude il Sindaco Cosma – la sanità lucana possa curare e dare prestazioni efficaci e celeri alla popolazione senza correre il rischio di mettere in serio pericolo la salute di ognuno di noi“.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Il rapporto Svimez 2023 certifica lo sfascio della sanità in Basilicata

Stellantis. Segnali positivi dall’incontro con il Ministro Urso

Bilancio dei Controlli straordinari interforze a Potenza ed hinterland

Facoltà di Medicina. Protocollo d’intesa Regione, Unibas, Aziende Sanitarie

Donazione del sangue. Fidas e Protezione Civile Potenza insieme

Tag salvatore cosma
USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Agosto 2023 27 Agosto 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Sarà disputato senza pubblico l’incontro di Coppa Italia “Mauro Tartaglia” tra ‘Tiribus Potenza 1999-ASMelfi 1929″
Successivo Sindacato di strada nelle campagne dell’Alto Bradano | La Flai Cgil contro il caporalato
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Rapporto Svimez, bene la Basilicata per scuola ed asili nido
Defibrillatore donato alla Questura di Matera dall’Associazione Gian Franco Lupo
La Protezione civile regionale si dota di “Sala operativa mobile”
Rosa (Fratelli d’Italia): “La legge sull’oblio oncologico norma di civiltà”
Il rapporto Svimez 2023 certifica lo sfascio della sanità in Basilicata
“Gruppo FS in Basilicata: verso un nuovo protagonismo”
Minacciano lo sciopero generale Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil
l suono e la storia dell’arpa viggianese con il libro di Biagio Russo
Stellantis. Segnali positivi dall’incontro con il Ministro Urso
Bilancio dei Controlli straordinari interforze a Potenza ed hinterland
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicata.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?