Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto La Giunta regionale proroga a Unibas il progetto “Centro Internazionale di Dialettologia”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > La Giunta regionale proroga a Unibas il progetto “Centro Internazionale di Dialettologia”
Cultura ed Eventi

La Giunta regionale proroga a Unibas il progetto “Centro Internazionale di Dialettologia”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Agosto 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 10 agosto 2023 – La Giunta regionale ha deliberato la proroga della convenzione con l’Unibas sottoscritta il 3 agosto 2021 relativa al progetto “Centro Internazionale di Dialettologia”.

Lo rende noto l’assessore allo Sviluppo economico e lavoro, Michele Casino.

Assessore Michele Casino

La convenzione, che prevede il finanziamento di 7 assegni di ricerca della durata di 18 mesi e con il cronoprogramma in scadenza il prossimo 23 agosto 2023, è stata prorogata su richiesta dell’Unibas “a fronte di situazioni linguistiche nuove e particolarmente interessanti emerse dalla raccolta dati”.

L’importo progettuale complessivo del progetto è pari a 320.464,93 euro. L’esecutivo ha concesso la proroga dopo aver preso atto della disponibilità di economie finanziarie rivenienti dalle precedenti convenzioni con il CID Unibas.

La Giunta, inoltre –  spiega l’assessore Casino – nel merito ha deliberato “di fornire indirizzi al competente Ufficio Programmazione e attuazione interventi per scuola e università della Direzione generale per lo Sviluppo economico e i servizi alla comunità, demandando allo stesso ogni ulteriore adempimento in merito, finalizzato al completo utilizzo delle risorse disponibili a tal fine già impegnate, compresa la definizione, in accordo con l’UNIBAS, del programma di attività e la predisposizione del format di addendum alla convenzione in atto”.

Potrebbe interessarti anche:

l suono e la storia dell’arpa viggianese con il libro di Biagio Russo

“Potenza del Natale 2023”, presentato il programma del Comune

Sette insigniti della Stella al Merito del Lavoro

A Roccanova presentato il progetto Lucus di Franc Arleo

I Vigili del Fuoco festeggiano Santa Barbara a Viggiano

Tag centro internazionale di dialettologia, michele casino
USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Agosto 2023 10 Agosto 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Zullino e Vizziello (Basilicata Oltre): “Sul caso Bortolan si vada fino in fondo. Bardi sull’etica e l’estetica predica bene ma razzola malissimo”
Successivo Controlli dei N.A.S. negli stabilimenti balneari | Nessuna irregolarità in Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Rapporto Svimez, bene la Basilicata per scuola ed asili nido
Defibrillatore donato alla Questura di Matera dall’Associazione Gian Franco Lupo
La Protezione civile regionale si dota di “Sala operativa mobile”
Rosa (Fratelli d’Italia): “La legge sull’oblio oncologico norma di civiltà”
Il rapporto Svimez 2023 certifica lo sfascio della sanità in Basilicata
“Gruppo FS in Basilicata: verso un nuovo protagonismo”
Minacciano lo sciopero generale Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil
l suono e la storia dell’arpa viggianese con il libro di Biagio Russo
Stellantis. Segnali positivi dall’incontro con il Ministro Urso
Bilancio dei Controlli straordinari interforze a Potenza ed hinterland
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicata.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?