Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Stellantis | Fim, Uilm, Fismic e Uglm: raggiunto accordo che guarda al futuro e governa il presente
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Stellantis | Fim, Uilm, Fismic e Uglm: raggiunto accordo che guarda al futuro e governa il presente
EconomiaIN EVIDENZALavoro

Stellantis | Fim, Uilm, Fismic e Uglm: raggiunto accordo che guarda al futuro e governa il presente

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Luglio 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 13 luglio 2023 – Dopo due giorni di trattativa serrata, presso lo stabilimento di Melfi, si è raggiunto l’accordo tra la direzione aziendale di Stellantis e le organizzazioni sindacali di FIM UILM FISMIC e UGLM.

L’accordo prevede, in primis, la conferma della produzione delle quattro vetture elettriche più la quinta annunciata nei giorni scorsi dall’AD Tavares.

Questa conferma, legata anche all’illustrazione puntuale dell’inizio del cronoprogramma dei lavori propedeutici alla produzione delle future vetture elettriche che già partiranno ad agosto 2023 e avranno una prima verifica già a settembre 2023 e l’ulteriore step a giugno 2024 sugli andamenti positivi delle future produzioni, certifica – si precisa in una nota congiunta di Fim, Uilm, Fismic e Uglm – che il lavoro fatto sin d’oggi è un lavoro lungimirante e che guarda al futuro.
Inoltre, in vista degli annunci del ministro Urso e del presidente Bardi di arrivare entro fine mese ad un accordo di transizione con il gruppo Stellantis, questo accordo è la base per salvaguardare anche tutto l’indotto di Melfi.

L’accordo prevede inoltre gli strumenti per gestire l’anno di transizione, il 2024.

Abbiamo messo in sicurezza il salario dei lavoratori, garantendo un contratto di solidarietà difensivo che non prevede esuberi strutturali e garantendo la maturazione dei ratei.

Inoltre abbiamo definito un accordo per la gestione delle trasferte verso lo stabilimento di Pomigliano d’Arco compensando le lacune della legge.

Le trasferte avranno una durata massima di 3 mesi, avranno un importo giornaliero di 111,00 euro, saranno comunicate 15 giorni prima della partenza ed il lavoratore potrà segnalare situazioni che non consentono lo svolgimento dell’attività richiesta e tali situazioni saranno adeguatamente valutate dall’azienda.

- Advertisement -
Ad image

Inoltre, previa disponibilità dei lavoratori, sarà istituito un servizio navetta giornaliero per lo stabilimento di Pomigliano dallo stabilimento di Melfi e da Potenza, Matera e Foggia e per questi lavoratori sarà riconosciuto un importo forfettario di 46,48 euro.

Questo accordo sicuramente guarda al futuro ma allo stesso tempo chiede ancora sacrifici ai lavoratori, ma – precisano i responsabili sindacali – siamo sicuri che ancora una volta ci siamo assunti la giusta responsabilità a discapito di chi guarda solo ai propri interessi ideologici.

Nelle prossime ore saranno convocate le assemblee con i lavoratori per illustrare l’accordo.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

E’ stato ritrovato Vincenzo Pettoruso. Si erano perse le tracce da sabato scorso

“Assassini”, una scritta sul muro della Chiesa della Trinità di Potenza. Condanna di Libera

Disabilità. Occuparsi sempre, non solo oggi

Ignorati i lavoratori dei programmi comunitari

In duemila in piazza per dire no alla manovra del Governo Meloni

Tag fim, stellantis, Uilm
USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Luglio 2023 13 Luglio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Lavoro agile nelle aziende RTI | Positivo giudizio di Filcom Fismic Confsal
Successivo Viabilità | Domani riapre la statale 18 di Maratea. Interverrà il Ministro Salvini
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Truffe ad anziani a Matera. Indagato 45enne napoletano
“Potenza del Natale 2023”, presentato il programma del Comune
Sette insigniti della Stella al Merito del Lavoro
Infrastrutture. Più investimenti per dare risposte ai cittadini
Facoltà di Medicina. Protocollo d’intesa Regione, Unibas, Aziende Sanitarie
Donazione del sangue. Fidas e Protezione Civile Potenza insieme
“La filiera delle piante officinali”, evento conclusivo progetto Meplasus
E’ stato ritrovato Vincenzo Pettoruso. Si erano perse le tracce da sabato scorso
A Roccanova presentato il progetto Lucus di Franc Arleo
Emergenza cinghiali. Bennardi: “Occorre risposta immediata”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicata.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?