Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Excelsior | Oltre 4.500 nuove assunzioni a luglio in Basilicata
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Excelsior | Oltre 4.500 nuove assunzioni a luglio in Basilicata
EconomiaLavoro

Excelsior | Oltre 4.500 nuove assunzioni a luglio in Basilicata

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Luglio 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 12 luglio 2023 – In Basilicata a luglio quasi due aziende su 10 assumeranno, programmando complessivamente circa 4.500 entrate, 210 in più rispetto all’analogo mese dello scorso anno.
E’ quanto prevede il nuovo bollettino mensile di Excelsior Informa, redatto da Anpal (Agenzia Nazionale per le politiche Attive del Lavoro) e dalle Camere di commercio su indicazioni delle stesse aziende.

Nel 17% dei casi le entrate previste saranno stabili, ossia con un contratto a tempo indeterminato o di apprendistato, mentre nell’83% saranno a termine (a tempo determinato o altri contratti con durata predefinita); si concentreranno per il 64% nel settore dei servizi e per il 79% nelle imprese con meno di 50 dipendenti.
Il 9% sarà destinato a dirigenti, specialisti e tecnici, quota inferiore alla media nazionale (14%); per una quota pari al 30% interesseranno giovani con meno di 30 anni, mentre per una quota pari al 16% le imprese prevedono di assumere personale immigrato.

Rispetto al titolo di studio, il 7% delle entrate previste sarà destinato a personale laureato; in merito ai profili dei nuovi assunti, le due macrocategorie prevalenti sono continuano “operai specializzati e conduttori impianti” (36%) e persone da impiegare nelle “professioni commerciali e dei servizi” (35%).

In 7 possibilità di ingresso nel mondo del lavoro su 10 viene richiesta esperienza professionale specifica o nello stesso settore.

Il bollettino di luglio è visualizzabile e scaricabile dal sito www.basilicata.camcom.it. 

Potrebbe interessarti anche:

Minacciano lo sciopero generale Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil

Stellantis. Segnali positivi dall’incontro con il Ministro Urso

Ignorati i lavoratori dei programmi comunitari

In duemila in piazza per dire no alla manovra del Governo Meloni

Regione Basilicata, approvata delibera per abbattere bollette acqua ai lucani

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Luglio 2023 12 Luglio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Dalla Uil Fpl la richiesta all’azienda ospedaliera San Carlo di Potenza di rimpinguare i fondi contrattuali per il comparto
Successivo Luciano in moto da Ferrandina a Finisterre e ritorno
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Rapporto Svimez, bene la Basilicata per scuola ed asili nido
Defibrillatore donato alla Questura di Matera dall’Associazione Gian Franco Lupo
La Protezione civile regionale si dota di “Sala operativa mobile”
Rosa (Fratelli d’Italia): “La legge sull’oblio oncologico norma di civiltà”
Il rapporto Svimez 2023 certifica lo sfascio della sanità in Basilicata
“Gruppo FS in Basilicata: verso un nuovo protagonismo”
Minacciano lo sciopero generale Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil
l suono e la storia dell’arpa viggianese con il libro di Biagio Russo
Stellantis. Segnali positivi dall’incontro con il Ministro Urso
Bilancio dei Controlli straordinari interforze a Potenza ed hinterland
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicata.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?