Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Attivo da sabato 15 luglio il servizio di guardia medica turistica a Matera e sui lidi della fascia jonica metapontina 
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Attivo da sabato 15 luglio il servizio di guardia medica turistica a Matera e sui lidi della fascia jonica metapontina 
Ambiente e TerritorioSanità

Attivo da sabato 15 luglio il servizio di guardia medica turistica a Matera e sui lidi della fascia jonica metapontina 

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Luglio 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 12 luglio 2023 – Si avvia sabato 15 luglio a Matera e nelle zone di villeggiatura della fascia jonica lucana quali Metaponto lido, Marina di Pisticci San Basilio, Scanzano Jonico, Policoro Lido e Marina di Nova Siri, il servizio di guardia medica turistica.

La guardia medica turistica, dislocata direttamente sui lidi, è un servizio dell’Azienda Sanitaria Locale di Matera che garantisce una copertura di assistenza medica e sanitaria ai villeggianti che scelgono la costa ionica per le vacanze. A Matera città la guardia medica turistica è dislocata in centro (all’inizio di via Gramsci) proprio per rispondere al meglio alle necessità dei tanti visitatori che, ogni giorno, arrivano nel cuore della città dei Sassi. Il servizio sarà attivo tutti i giorni, compresi i festivi, dalle ore 9 alle ore 18. Al di fuori di quegli orari le prestazioni sono fornite dal servizio medico di Continuità Assistenziale presente in ogni comune e dalla rete di Emergenza urgenza. Il servizio di guardia medica turistica, rimarrà attivo fino a domenica 27 agosto. 

Potrebbe interessarti anche:

Matera. Iniziati i lavori di riqualificazione di via Collodi

Disturbi della nutrizione, si formano i sanitari

Quando la burocrazia calpesta la dignità di bimbi con disabilità

Ospedale San Carlo e Associazione Insieme uniti nella prevenzione dell’epatite C

ASP Basilicata, si va verso il completamento degli organici: assunti altri 4 infermieri

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Luglio 2023 12 Luglio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Frane | Latronico: “Conoscere il fenomeno per adottare buone pratiche”
Successivo Dal Sappe l’allarme: “La situazione nel carcere di Matera è grave. Le istituzioni latitano”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Matera. Iniziati i lavori di riqualificazione di via Collodi
Disturbi della nutrizione, si formano i sanitari
Industrie Alimentari. Barbara Melegari (Barilla) nuovo presidente
Quando la burocrazia calpesta la dignità di bimbi con disabilità
Al Comune di Potenza maggioranza inadeguata
Ospedale San Carlo e Associazione Insieme uniti nella prevenzione dell’epatite C
ASP Basilicata, si va verso il completamento degli organici: assunti altri 4 infermieri
Centro Antiviolenza di Palazzo. Nulla di deciso per la gestione
Sostegno all’Automotive. A Melfi confronto Regione-Imprese
Successo per la XX edizione del Premio Unpli Basilicata
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicata.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?