Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Sorda dalla nascita, sente dopo 35 anni grazie all'orecchio bionico
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > Sorda dalla nascita, sente dopo 35 anni grazie all'orecchio bionico
Salute

Sorda dalla nascita, sente dopo 35 anni grazie all'orecchio bionico

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Giugno 2015
Condividi
Condividi

Grazie all’impianto dell’orecchio bionico da parte del dr. Italo Cantore, una donna di 35 anni sente per la prima volta.

Dott. Italo Cantore
Dott. Italo Cantore

Ne abbiamo parlato con il dr. Italo Cantore e con il primario del reparto, il dr. Lorenzo Santandrea, i quali hanno illustrato l’attività del centro in convegni mondiali, tra i quali uno svoltosi al Langone Medical Center della New York University, con la quale l’Azienda Ospedaliera San Carlo di Potenza ha sottoscritto un protocollo di collaborazione.
https://www.ufficiostampabasilicata.it/wp-content/uploads/cantore-definitivo.mp4

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Quando la burocrazia calpesta la dignità di bimbi con disabilità

Ospedale San Carlo e Associazione Insieme uniti nella prevenzione dell’epatite C

ASP Basilicata, si va verso il completamento degli organici: assunti altri 4 infermieri

Proficuo incontro tra Asp e Lega nazionale Fibrosi Cistica

Vaccino anti Covid. In Basilicata tutto fermo, denuncia l’Adoc

Tag Italo Cantore, Lorenzo Santandrea, orecchio bionico, Otorinolaringoiatria, san carlo
USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Giugno 2015 17 Giugno 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Lo sport attività insostituibile per i giovani
Successivo Maturità: le tracce di italiano
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Industrie Alimentari. Barbara Melegari (Barilla) nuovo presidente
Quando la burocrazia calpesta la dignità di bimbi con disabilità
Al Comune di Potenza maggioranza inadeguata
Ospedale San Carlo e Associazione Insieme uniti nella prevenzione dell’epatite C
ASP Basilicata, si va verso il completamento degli organici: assunti altri 4 infermieri
Centro Antiviolenza di Palazzo. Nulla di deciso per la gestione
Sostegno all’Automotive. A Melfi confronto Regione-Imprese
Successo per la XX edizione del Premio Unpli Basilicata
Matteo Telesca gareggia tra i grandi del nuoto nazionale
Dimensionamento scolastico. L’Ugl perplessa sul decreto
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicata.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?