Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Matera, sold-out per il ponte di Pasqua
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Matera, sold-out per il ponte di Pasqua
Ambiente e Territorio

Matera, sold-out per il ponte di Pasqua

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Aprile 2015
Condividi
Condividi

4La nomina a Capitale della cultura ha dato il “la” per l’incremento dei flussi turistici nella Città dei sassi che nei giorni della Santa Pasqua registra il tutto esaurito in alberghi, ristoranti e bar.
Tutti pazzi per i sassi!
Quella che è stata per anni la vergogna della Basilicata oggi diventa la sua punta di diamante e a seguito del riconoscimento brilla di luce nuova.
Italiani e stranieri si riversano curiosi nel rione Sassi perché l’hanno visto in TV, ne hanno letto sui giornali ed online; uno strabiliante effetto a catena ha reso il capoluogo lucano una star.
Luca Petruzzellis, dell’agenzia Sassi&Murgia, specializzata in visite ed escursioni per disabili, annunciando l’arrivo di un folto gruppo dalla vicina Puglia, spiega soddisfatto che “la tendenza è positiva e dipende, non lo si può negare, dal titolo che abbiamo vinto. Il boom vero e proprio lo registriamo per le gite scolastiche, aumentate in modo incredibile negli ultimi mesi.”
“Gli alberghi sono pieni già da un po’, anche nella vicina Altamura – aggiunge la responsabile di Ferula Viaggi, Dora Cappiello – La nostra clientela è prevalentemente straniera ma non credo dipenda solo dalla vittoria di Matera per il 2019. Piace molto anche l’enogastronomia. Tra le presenze in aumento ci sono gli americani e i tedeschi.”
Indubbiamente la combinazione di cultura e ars culinaria sono un binomio vincente e fanno d’attrattore non solo per gli stranieri ma anche per tanti Italiani, che dopo il boom mediatico hanno deciso di muovere verso Matera per assaporarne la magia; ne è consapevole Giovanni Ricciardi che sorridendo dice: “I risultati della vittoria di Matera si stanno vedendo. I gruppi soggiornano per un tempo maggiore. Oltre all’effetto della designazione, credo ci sia maggiore attenzione per la città perché siamo presenti molto di più in televisione. Penso ad esempio a “Sereno variabile”, “Easy driver”, Porta a Porta”, “Striscia la notizia” e i turisti con cui parlo confermano di aver visto le nostre immagini in tv”.
Imperativo quindi uno sguardo ai sassi dal Belvedere di quella che è il nuovo tassello delle rotte turistiche del Sud Italia.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Centro Antiviolenza di Palazzo. Nulla di deciso per la gestione

Matera. Si del Consiglio Comunale a regolamento arredo urbano

Viabilità in Basilicata. L’assessore Sileo incontra l’Anas

Dal Ministero 2,8 mln per gli edifici del culto di Tolve e Viggiano

I progetti non oil per la Basilicata

Tag matera, pasqua
USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Aprile 2015 21 Aprile 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Cresce il gradimento per il sindaco De Luca. Ma intanto si cercano fondi per ripianare il bilancio
Successivo Adesca minori per sesso, prete arrestato
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Quando la burocrazia calpesta la dignità di bimbi con disabilità
Al Comune di Potenza maggioranza inadeguata
Ospedale San Carlo e Associazione Insieme uniti nella prevenzione dell’epatite C
ASP Basilicata, si va verso il completamento degli organici: assunti altri 4 infermieri
Centro Antiviolenza di Palazzo. Nulla di deciso per la gestione
Sostegno all’Automotive. A Melfi confronto Regione-Imprese
Successo per la XX edizione del Premio Unpli Basilicata
Matteo Telesca gareggia tra i grandi del nuoto nazionale
Dimensionamento scolastico. L’Ugl perplessa sul decreto
Presepe vivente a Matera, illuminate le grotte della Gravina
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicata.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?