Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Farmaci gratuiti ai ragazzi con malattie croniche
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Farmaci gratuiti ai ragazzi con malattie croniche
AttualitàEconomiaSalute

Farmaci gratuiti ai ragazzi con malattie croniche

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Marzo 2015
Condividi
Condividi

Prosegue a ritmo serrato il lavoro del Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza volto a creare le premesse per migliorare la condizione dei minori. In proposito sono in corso una serie di contatti con le case farmaceutiche, presenti in campo nazionale, con lo scopo di instaurare un particolare rapporto con le stesse.
Il prof. Giuliano ha proposto infatti alle varie case di fornire gratuitamente alcuni quantitativi di farmaci, per minori affetti da patologie croniche, con l’impegno a divulgare questa iniziativa con i marchi delle relative case nelle varie occasioni in cui si fa riferimento o si annunciano le attività di vario genere.
“Sarebbe infatti, osserva Giuliano, una scelta di alto valore sociale quella di destinare delle risorse per dotare di determinati farmaci bambini o giovani affetti da patologie croniche evitando spese alle famiglie meno abbienti. Un metodo che rappresenterebbe oltretutto per le stesse case farmaceutiche un utile investimento.”
garante dell'infanzia
Altro tema all’attenzione dell’ufficio del Garante quello relativo ai ruoli e alle funzioni del Comitato consultivo con il compito di esprimere pareri e formulare proposte per la promozione e la tutela dell’infanzia  e dell’adolescenza. Il Comitato è composto da rappresentanti del volontariato, delle associazioni, degli Enti locali, delle famiglie e delle professioni. Del Comitato fa parte anche una componente fissa di minori che vi partecipa in condizioni di parità con altri membri.
Una riunione operativa si terrá il il 16 marzo alle ore 16 nella Sala A del Consiglio regionale della Basilicata per mettere a punto un tavolo di lavoro permanente su questo importante aspetto dell’attività del Garante.
Fonte: Ufficio Stampa del Garante per l’infanzia e l’adolescenza
Garante Infanzia Basilicata

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

In duemila in piazza per dire no alla manovra del Governo Meloni

Messaggio di Mons. Caiazzo per il tempo di Avvento e Natale 2023

Marco Porziano nuovo Direttore Generale dell’Unibas

Regione Basilicata, approvata delibera per abbattere bollette acqua ai lucani

Approvata delibera per abbattere bollette acqua ai lucani

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Marzo 2015 13 Marzo 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Rassegna stampa Basilicata di venerdì 13 marzo 2015
Successivo Giornata nazionale di sensibilizzazione sui disturbi del comportamento alimentare
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Agrovoltaico. Occasione epocale per tutti i terreni del Metapontino. Ma…
Di nuovo operativo l’Ufficio Postale ad Oliveto Lucano
Criminalità a Potenza. L’attività di contrasto della Polizia
Il Natale a Vietri di Potenza tra cultura, gastronomia e spettacoli
Ignorati i lavoratori dei programmi comunitari
In duemila in piazza per dire no alla manovra del Governo Meloni
Messaggio di Mons. Caiazzo per il tempo di Avvento e Natale 2023
A Viggiano concluso il corso di alfabetizzazione digitale
Moliterno | “Tu sei la Gioia”, Presepe itinerante nel borgo
Carmen e le altre ragazze straordinarie
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicata.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?