Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Maltempo: strade chiuse ed ingenti danni
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Maltempo: strade chiuse ed ingenti danni
Attualità

Maltempo: strade chiuse ed ingenti danni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 31 Gennaio 2015
Condividi
Condividi

L’unità di crisi convocata d’urgenza dal Presidente Nicola Valluzzi ha fatto un primo bilancio dei gravi danni subiti dalla rete viaria nel corso delle ultime ore, condizione che potrebbe peggiorare ove l’ondata di maltempo non dovesse ridurre la sua intensità. Dal pomeriggio di ieri e per l’intera nottata i mezzi dell’Ente hanno fronteggiato, con le esigue risorse disponibili, un evento meteorico straordinario, riaprendo ulteriori tratti stradali temporaneamente interdetti al transito veicolare. “Da una prima e parziale ricognizione – ha rilevato Valluzzi – emerge l’esigenza di un aiuto finanziario immediato che possa consentire alla Provincia di ripristinare la normalità dei collegamenti e della convocazione di un tavolo istituzionale con la Regione Basilicata per sbloccare immediatamente l’utilizzo delle ingenti risorse del Fondo di Sviluppo Coesione 2007/2014 assegnate per la messa in sicurezza della viabilità provinciale e vincolate dal Patto di Stabilità da due anni”.
maltempo-basilicata-300x200
I responsabili dell’ufficio viabilità dell’Ente hanno disposto, a causa del maltempo, la chiusura al transito delle seguente arterie: Strada Fondovalle del Racanello, nel tratto tra SP7 ed il Comune di Castelsaraceno; Ex SS 19 delle Calabrie dal Km 150 nel tratto tra Castelluccio Inferiore e Castelluccio Superiore; Ex Ss 104 dal km 68 al Km 78 tra Latronico ed il bivio di Agromonte Magnano; SP 45 di Nemoli al km 0 +500 tra Rivello e Nemoli; Strade con transito a senso unico alternato o con riduzione della carreggiata: SP 26 nel tratto Contrada Malapignatta – abitato di Lagonegro; Ex Ss 19 delle Calabrie tra Galdo e Lauria (tratti diffusi); Ex SS 104 da Chiaromonte a Senise (tratti diffusi); SP 34 al km. 5+600 tra Viggianello e la Sp 4; SP 100 della Melara (Lauria); SP 63 in agro di San Costantino Albanese al Km 27+700; SP 7 bis, collegamento tra SP 7 e San Martino D’Agri.
Maltempo: esonda Sele; allagamenti in 200 abitazioni
Intanto l’Ufficio regionale Protezione civile rende noto che  “la situazione dei fiumi in Basilicata sta lentamente rientrando nella normalità”. Tuttavia, “in considerazione delle criticità segnalate ed in vista di nuove precipitazioni attese a partire dal primo pomeriggio di oggi, è stata emessa una estensione dell’avviso di criticità per le prossime 24/36 ore mantenendo il livello di allerta rosso per il versante tirrenico e appenninico e quello arancione per la rimante parte della regione”.
 
 
 

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Messaggio di Mons. Caiazzo per il tempo di Avvento e Natale 2023

Marco Porziano nuovo Direttore Generale dell’Unibas

Intitolazione di una strada o di una piazza ad Elisa Claps, unanime il Consiglio Comunale di Potenza

Violenza contro le donne, il programma della Uil

“Diamo un calcio alla violenza”, iniziativa a Lauria il 24 aprile

Tag basilicata, MALTEMPO, potenza, provincia, regione, sicurezza, stradale, viabilità
USB - Ufficio Stampa Basilicata 31 Gennaio 2015 31 Gennaio 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Sergio Mattarella eletto XII Presidente della Repubblica
Successivo Pittella e Lacorazza: Sergio Mattarella "persona di altissimo profilo"
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Agrovoltaico. Occasione epocale per tutti i terreni del Metapontino. Ma…
Di nuovo operativo l’Ufficio Postale ad Oliveto Lucano
Criminalità a Potenza. L’attività di contrasto della Polizia
Il Natale a Vietri di Potenza tra cultura, gastronomia e spettacoli
Ignorati i lavoratori dei programmi comunitari
In duemila in piazza per dire no alla manovra del Governo Meloni
Messaggio di Mons. Caiazzo per il tempo di Avvento e Natale 2023
A Viggiano concluso il corso di alfabetizzazione digitale
Moliterno | “Tu sei la Gioia”, Presepe itinerante nel borgo
Carmen e le altre ragazze straordinarie
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicata.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?