Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Si chiama ‪Wangiri o ‪PingCall ed è la nuova truffa telefonica
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Si chiama ‪Wangiri o ‪PingCall ed è la nuova truffa telefonica
Attualità

Si chiama ‪Wangiri o ‪PingCall ed è la nuova truffa telefonica

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Gennaio 2015
Condividi
Condividi

La chiamata durerà poco più di uno squillo, quindi non farete in tempo a rispondere e se riuscirete a farlo sentirete cadere immediatamente la linea. A questo punto richiamerete il numero e qui scatterà la truffa: qualcuno risponderà ma sentirete solo suoni confusi, qualcosa di simile all’audio di un film porno, finché non deciderete di concludere la chiamata. Peccato che sul vostro telefonino nel frattempo saranno stati addebitati 1,50 euro ogni 10 secondi!
I truffatori in questione sono dotati di un computer in grado di contattare contemporaneamente migliaia di numeri telefonici casuali in tutto il mondo (motivo per il quale in molti, causa fuso orario differente, hanno ricevuto la chiamata incriminata anche in piena notte). Per riavere il credito rubato occorre procedere con una vera e propria denuncia.
La soluzione dunque è NON RISPONDERE a qualsiasi chiamata da un numero non in rubrica che cominci con 373 e, in generale, mantenere una certa diffidenza verso numeri e chiamate sospette, almeno finché l’allarme non sarà rientrato.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Disabilità. Occuparsi sempre, non solo oggi

Messaggio di Mons. Caiazzo per il tempo di Avvento e Natale 2023

Marco Porziano nuovo Direttore Generale dell’Unibas

Intitolazione di una strada o di una piazza ad Elisa Claps, unanime il Consiglio Comunale di Potenza

Violenza contro le donne, il programma della Uil

Tag 373, moldavia, pingcall, telefonica, truffa, wangiri
USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Gennaio 2015 13 Gennaio 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Valluzzi eletto presidente regionale dell'Upi
Successivo A Potenza e Matera arriva internet superveloce di Telecom Italia
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Truffe ad anziani a Matera. Indagato 45enne napoletano
“Potenza del Natale 2023”, presentato il programma del Comune
Sette insigniti della Stella al Merito del Lavoro
Infrastrutture. Più investimenti per dare risposte ai cittadini
Facoltà di Medicina. Protocollo d’intesa Regione, Unibas, Aziende Sanitarie
Donazione del sangue. Fidas e Protezione Civile Potenza insieme
“La filiera delle piante officinali”, evento conclusivo progetto Meplasus
E’ stato ritrovato Vincenzo Pettoruso. Si erano perse le tracce da sabato scorso
A Roccanova presentato il progetto Lucus di Franc Arleo
Emergenza cinghiali. Bennardi: “Occorre risposta immediata”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicata.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?