Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Dall'America a Potenza, una nuovissima tecnica microinvasiva per la stenosi lombare
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Dall'America a Potenza, una nuovissima tecnica microinvasiva per la stenosi lombare
AttualitàSalute

Dall'America a Potenza, una nuovissima tecnica microinvasiva per la stenosi lombare

USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Novembre 2014
Condividi
Condividi

“Sono piacevolmente colpito dal livello di professionalità del Reparto di Ortopedia e della Sala Operatoria e auspico che il San Carlo diventi un centro di riferimento per la Facet, la tecnica chirurgica che ho contribuito a inventare”. E’ un giudizio lusinghiero quello espresso da Massimo Calafiore, un ingegnere siciliano trapiantato negli Stati Uniti, dove è un manager esperto in startup dell’area biotech. Calafiore è venuto da New York a Potenza per assistere a uno dei primi interventi al mondo con la sua “invenzione”. L’adozione della tecnica FACET (www.linkspine.com) è frutto di una stretta collaborazione scientifica tra l’Ospedale San Carlo, il dottor Michele Bochicchio, il giovane medico potentino grande esperto di chirurgia della colonna vertebrale e diverse strutture universitarie internazionali.

Dott. Michele Bochicchio
Dott. Michele Bochicchio

“Quello che ho effettuato oggi su una paziente di 74 anni – spiega Bochicchio – è stato uno dei primi interventi eseguiti al mondo con questa tecnica innovativa nata negli Stati Uniti in tempi recentissimi. Si tratta di una tecnica microinvasiva, specifica per i casi di stenosi lombare del rachide in pazienti con più di 65 anni. Numerosi i vantaggi, dalla ferita chirurgica più piccola rispetto a quella prodotta dall’intervento tradizionale a un recupero post-operatorio meno doloroso con accorciamento dei tempi di degenza e rapido ritorno alla vita quotidiana”.
“L’utilizzo di questa nuova tecnica – ha spiegato Rocco Romeo, responsabile dell’Ortopedia e direttore del Dipartimento Chirurgico – si pone al centro di un programma di perfezionamento del Dipartimento Chirurgico del San Carlo con l’obiettivo di offrire ai pazienti possibilità terapeutiche innovative con tecniche all’avanguardia presenti nel panorama sanitario internazionale”.
Schermata 2014-11-08 alle 13.19.35
 
Fonte: ufficio stampa A.O.R. “San Carlo”

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

La Protezione civile regionale si dota di “Sala operativa mobile”

Rosa (Fratelli d’Italia): “La legge sull’oblio oncologico norma di civiltà”

Mons. Biagio Colaianni della diocesi di Matera nuovo Vescovo di Campobasso

Disabilità. Occuparsi sempre, non solo oggi

Messaggio di Mons. Caiazzo per il tempo di Avvento e Natale 2023

Tag facet, Massimo Calafiore, michele bochicchio, ortopedia, rocco romeo, san carlo
USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Novembre 2014 8 Novembre 2014
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente L'ASSOCIAZIONE PER DISABILI "DOPO DI NOI" ILLUSTRA L'ATTIVITA' SVOLTA E I PROGETTI FUTURI
Successivo FOTOGALLERY DELLA MANIFESTAZIONE "SBLOCCA TRIVELLE"
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Rapporto Svimez, bene la Basilicata per scuola ed asili nido
Defibrillatore donato alla Questura di Matera dall’Associazione Gian Franco Lupo
La Protezione civile regionale si dota di “Sala operativa mobile”
Rosa (Fratelli d’Italia): “La legge sull’oblio oncologico norma di civiltà”
Il rapporto Svimez 2023 certifica lo sfascio della sanità in Basilicata
“Gruppo FS in Basilicata: verso un nuovo protagonismo”
Minacciano lo sciopero generale Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil
l suono e la storia dell’arpa viggianese con il libro di Biagio Russo
Stellantis. Segnali positivi dall’incontro con il Ministro Urso
Bilancio dei Controlli straordinari interforze a Potenza ed hinterland
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicata.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?