Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Calice Abbigliamento
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Storie > Calice Abbigliamento
StorieVia Pretoria

Calice Abbigliamento

USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Gennaio 2014
Condividi
Condividi

La storia della famiglia Calice inizia nel 1958, anni in cui Benito, padre di Alberto, inizia a lavorare come commesso nel negozio di abbigliamento di cui ne diventerà proprietario nel 1972. Da sempre ubicato al civico n. 38 di via Pretoria, all’angolo con Vico Capitolino, a pochi passi da Portasalza, la porta più famosa della città che fino alla sua demolizione, nel 1816, ha significato l’unico ingresso carrabile controllato alla città, Calice Abbigliamento è uno dei negozi storici del corso di Potenza.

“Mi raccontava mio padre – spiega Alberto – di quando da Portasalza entravano i contadini e i venditori ambulanti che salivano a vendere i loro articoli in via Pretoria. Questi, che arrivavano dalle campagne della provincia con gli stivali di gomma sporchi di terra, prima di entrare in via Pretoria mettevano “le scarpe da città” come segno di profondo rispetto per la strada commerciale del capoluogo”. 
Alberto subentra al padre nella gestione dell’attività nel 1979. Da allora accoglie tutti sempre con un gran sorriso proponendo un vasto assortimento di capi da uomo.

Alberto Calice
Alberto Calice

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Faustino Somma, per esempio

A Potenza la presentazione del libro della giornalista Margherita Sarli, “L’Albero della vita. Storie di straordinario coraggio”

Buon compleanno “Assurd”. Il pub di Potenza, noto per far lavorare ragazzi con sindrome di down, compie otto anni di attività

Dal trapianto al ritorno sul parquet, la storia del cestista lucano sarà raccontata anche a “Tutto il bello che c’è” su Rai2

Potenza Calcio: 500 biglietti GRATIS a ragazzi e ragazze fino a 18 anni

Tag calice, calice alberto, centro storico
USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Gennaio 2014 1 Gennaio 2014
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente BRUMS
Successivo COLUZZI ARREDA
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Matera. Iniziati i lavori di riqualificazione di via Collodi
Disturbi della nutrizione, si formano i sanitari
Industrie Alimentari. Barbara Melegari (Barilla) nuovo presidente
Quando la burocrazia calpesta la dignità di bimbi con disabilità
Al Comune di Potenza maggioranza inadeguata
Ospedale San Carlo e Associazione Insieme uniti nella prevenzione dell’epatite C
ASP Basilicata, si va verso il completamento degli organici: assunti altri 4 infermieri
Centro Antiviolenza di Palazzo. Nulla di deciso per la gestione
Sostegno all’Automotive. A Melfi confronto Regione-Imprese
Successo per la XX edizione del Premio Unpli Basilicata
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicata.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?